Paziente
Giulio, 56 anni, impiegato

Patologia
In seguito ad un trauma distorsivo del ginocchio sinistro durante una partita di calcetto, il paziente accusava un forte dolore con blocco del ginocchio in flessione. Eseguita una risonanza magnetica si evidenziava una lesione “a Manico di Secchio” del menisco mediale, così chiamata perché si verifica una fessurazione longitudinale del menisco con avvicinamento del segmento mediale verso il centro, assumendo una forma caratteristica che assomiglia appunto al manico di un secchio.

Trattamento
Questo tipo di lesione necessita innanzitutto di un intervento chirurgico. Per questo paziente l’ortopedico è riuscito a suturare il lembo distaccato del menisco, restituendo ad esso la sua funzionalità. Alternativamente, si procede rimuovendo il tessuto rovinato, cercando il più possibile di mantenerne l’integrità.
Il trattamento riabilitativo post intervento è consistito nel recupero dell’arco di movimento articolare, in particolare dell’estensione, e nel rinforzo articolare con esercizi mirati. In questo caso in cui il decorso del recupero è stato regolare il terapista si è avvalso di terapie strumentali quali:
• Il LASER YAG per tenere sotto controllo l’infiammazione e favorire la cicatrizzazione delle ferite
• L’ ELETTROSTIMOLAZIONE per aiutare il rinforzo muscolare
• Le CORRENTI INTERFRENZIALI come terapia antalgica e riattivazione della microcircolazione

Conclusione
Dopo la prima settimana di terapie il paziente ha incominciato a togliere la prima stampella. Dopo due è stato dimesso con guarigione completa, con la raccomandazione di proseguire con esercizi specifici a lui assegnati, estratti dal nuovo libretto “Esercizi per il trattamento riabilitativo”, realizzato dalla Fisioterapia Medica e dato in omaggio ai pazienti che necessitano di proseguire la fisioterapia in autonomia.

Autore: Arturo Russo, Terapista