MEDICINA FISICA RIABILITATIVA

Con Visita Fisiatrica si può accedere a tutte le terapie di Medicina Fisica e al reparto di Riabilitazione con i nostri fisioterapisti.

POLIAMBULATORIO

Il nostro centro collabora con diversi medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitativa, e molto altro.

TERAPIE AMBULATORIALI

I nostri specialisti eseguono terapie ambulatoriali infiltrative antalgiche e antiinfiammatorie per vari casi clinici.

NOVITA’ & NEWS

POLIAMBULATORIO DI OTTOBRE

ORTOPEDIA 03/10 e 24/10: Dott. Guilherme CARPEGGIANI, specialista in chirurgia del ginocchio, anca, gomito, mano, piede, rachide e spalla 05/10 e 19/10: Dott....

POLIAMBULATORIO DEL MESE DI SETTEMBRE

ORTOPEDIA 05/09: Dott. Guilherme CARPEGGIANI, specialista in chirurgia del ginocchio, anca, gomito, mano, piede, rachide e spalla 07/09: Dott. Alvise MARTON specialista...

ACUFENI. PROPOSTA DI UN METODO RIABILITATIVO

Gli Acufeni rappresentano la percezione di suoni in completa assenza di sorgenti sonore esterne provenienti dall’ambiente. Possono essere presenti in un solo orecchio o...

DOTT. OSCAR BERNARDI Le vertigini nella fragilità dell’età avanzata

La Vertigine colpisce molte persone in età avanzata, un terzo circa delle persone sopra i 65-70 anni, creando forte preoccupazione, ansia, limitazione nel movimento,...

BEMER Terapia

La Bemer terapia è un trattamento naturale, mirato a riequilibrare il sistema immunitario di un organismo, in grado di velocizzare i meccanismi di guarigione e di...

NUTRIZIONISTA

Dott.ssa Manuela Duca BIOLOGA-NUTRIZIONISTA Valutazione stato nutrizionale e elaborazione piani alimentari personalizzati  anche vegetariani, in caso di sovrappeso e...
IL BLOG DEL FISIOTERAPISTA

LE NOSTRE STORIE…

Questa sezione vuole offrire degli approfondimenti e delle testimonianze dirette di alcuni dei casi clinici trattati presso la nostra struttura, per fornire esempi concreti ai pazienti con patologie simili.

Solo per branca specialistica di fisiatria

GESTIONE COVID: ACCESSO ALLA STRUTTURA

Si ricorda i gentili pazienti e gli eventuali accompagnatori che è decaduto l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte dei lavoratori, degli utenti e dei visitatori delle strutture sanitarie. Si prega comunque di rispettare le raccomandazioni fornite dal Ministero in materia di contenimento del contagio da Coronavirus. Riferimento: Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2023.